Recupero Comportamentale

Il recupero comportamentale è quella branca dell’addestramento che si occupa di risolvere o ridurre problemi e anomalie di comportamento che non permetto un sereno e un sano vivere del cane nel nostro sistema sociale.

Addestratore Recupero ComportamentaleQuasi sempre questi problemi sono errori di comunicazione , di gestione , di educazione commessi dall’uomo nei confronti del nostro amico a quattro zampe, a volte però possono essere problemi legati alla stessa genetica quindi non causati dall’intervento umano: per esempio : eccessiva aggresivita interspecifica o intraspecifica , fobie , manie compulsive etc etc.

il recupero comportamentale o caratteriale è una pratica che viene molto pubblicizzata ma allo stesso tempo mal praticata , mal conosciuta e addirittura millantata, in quanto secondo il mio parere è la disciplina tra le più complesse nella cinofilia , la risoluzione di un grave problema comportamentale richiede un percorso intenso impegnativo ma anche magico illuminante ed emozionante che deve essere intrapreso in ugual misura e contemporaneamente dal tecnico dal cane e dal conduttore ( proprietario ) .
come addestratore do la massima importanza al mondo del recupero e condanno in maniera spietata gli addestratori che lo prendono alla leggera .

personalmente nasco come addestratore legato ai recuperi avendone effuettuati centinaia , avendo collaborato con università veterinarie, avendo recuperato cani dati per spacciati prossimi alla soppressione e aiutato clienti a risolvere situazioni estreme che pensavano irrecuperabili mi reputo uno dei piu efficaci addestratori in questo ambito del paese .

purtoppo non eesendo questa una disciplina sportiva quindi priva di gare che possano attestestare dei riusltati in grado di confermare quanto ho appena scrito ho deciso di pubblicare le testimonianze di tre casi esemplari e differenti tra loro che ho incontrato nella mia vita cinofila in modo da far comprendere meglio di cosa stiamo parlando : TRE CASI ESEMPIO